• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
ASSOCIAZIONE LA LUCE O.d.V.

ASSOCIAZIONE LA LUCE O.d.V.

La LUCE compie 30 anni!

  • Chi siamo
    • Statuto e Regolamento
    • Identità, Storia, Valori
    • Organi Istituzionali
      • Assemblea dei Soci
      • Consiglio Direttivo
      • Revisore Legale dei Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Associazione Trasparente
      • Dati fiscali, fatturazione elettronica e conti correnti
      • Iscrizioni ad albi e registri
      • Bilanci Economici e Sociali
      • Rapporti economici con Pubbliche Amministrazioni
    • Codice Etico
    • Reti e collaborazioni
      • ANPAS
      • Protezione Civile Puglia
  • 5×1000
  • Servizi Sanitari
    • Servizio Emergenza Sanitaria
      • Come funziona il 118
      • Centrale Operativa 118 TARANTO
      • Il Personale Soccorritore
      • Defibrillazione Precoce
      • Mezzi di Soccorso
      • Richiesta documentazione servizi 118
    • Trasporti Sanitari Ordinari
      • Trasporti in ambulanza e mezzo attrezzato
      • Come richiedere un servizio ordinario
      • Trasporti lunghe percorrenze
  • Protezione Civile
    • Attività e scopi dell’U.O. Protezione Civile
    • Servizi Protezione Civile
    • Gli automezzi
    • Formazione Protezione Civile
    • Allerte Meteo
  • Volontari e Soci
    • Diventa Volontario
    • Diventa Socio
    • Donazioni
  • News
  • Contatti e orari

Servizi Protezione Civile

L’Unità Operativa di Protezione Civile dell’Associazione La Luce dal giugno 2009 è firmataria di una convenzione con la Regione Puglia nella quale si impegna a garantire nel periodo di “Alto Rischio” (tendenzialmente da giugno a settembre) una squadra antincendio.

L’attività di prevenzione consiste nel pattugliamento delle aree a maggior rischio d’incendio, in particolar modo le zone boschive. Si tratta un impegno importante soprattutto per la frequenza di incendi su terreni incolti (sterpaglie), che ogni anno colpiscono il nostro territorio.

L’attività di repressione consiste nella lotta attiva degli incendi boschivi in appoggio alle squadre dei Vigili del Fuoco e del Carabinieri Forestali. Il coordinamento del personale della nostra Associazione e di tutte le altre associazioni che nei comuni pugliesi operano per il contrasto agli incendi boschivi, spetta alla SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente) è stata istituita dalla Regione Puglia con la Deliberazione di Giunta n. 599 del 17 aprile 2008, con la finalità di assicurare il coordinamento delle proprie strutture antincendio con quelle statali, durante le campagne AIB (Antincendi boschivi), così come previsto dall’art. 7 della L. 353/2000. Attivata h 24 da giugno a settembre per contrastare gli incendi boschivi nel periodo di massima pericolosità dichiarato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale, la SOUP sovrintende all’ottimizzazione delle risorse umane e dei mezzi operativi sul territorio regionale, coordina e gestisce gli interventi AIB a livello locale, regionale e nazionale (interagendo con il COAU-Centro Operativo Aereo Unificato). Nella SOUP sono presenti i rappresentanti delle autorità deputate alla gestione e al coordinamento delle attività proprie della lotta attiva agli incendi boschivi.

Cosa fare in caso d’avvistamento di un incendio boschivo

In caso d’avvistamento di un principio d’incendio boschivo, chiama subito uno dei numeri seguenti:

  • 1515 Corpo Forestale dello Stato
  • 115 Corpo nazionale dei vigili del fuoco

Primary Sidebar

Dal 1989 al vostro servizio

30 anni dell'associazione La Luce

Ultime notizie:

31° Ciclopasseggiata di Solidarietà “Maria Fortunato”

16 Maggio 2025

DOMENICA 1 GIUGNO 2025 Iscrizioni aperte dal 26 maggio presso la Sede dell'Associazione in via De Gasperi, 51 dalle 17.00 alle 20.00 Sarà possibile iscriversi anche domenica 1 giugno … Leggi la notizia > about 31° Ciclopasseggiata di Solidarietà “Maria Fortunato”

Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci in data 30.04.2024

14 Aprile 2024

E’ pubblicata all’albo sociale, in data 13.04.2024, la convocazione dell’Assemblea dei Soci in seduta ordinaria, seconda convocazione, per il 30.04.2024 Il provvedimento in formato .pdf è … Leggi la notizia > about Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci in data 30.04.2024

Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci in data 28.06.2023

15 Giugno 2023

E’ pubblicata all’albo sociale, in data 15.06.2023, la convocazione dell’Assemblea dei Soci in seduta ordinaria, seconda convocazione, per il 28.06.2023 Il provvedimento in formato .pdf è … Leggi la notizia > about Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci in data 28.06.2023

Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci in data 27.04.2023

6 Aprile 2023

E’ pubblicata all’albo sociale, in data 04.04.2023, la convocazione dell’Assemblea dei Soci in seduta ordinaria, seconda convocazione, per il 27.04.2023 Il provvedimento in formato .pdf è … Leggi la notizia > about Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci in data 27.04.2023

Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci in data 16.01.2023

24 Dicembre 2022

E’ pubblicata all’albo sociale, in data 24.12.2022, la convocazione dell’Assemblea dei Soci in seduta ordinaria, seconda convocazione, per il 16.01.2023 Il provvedimento in formato .pdf è … Leggi la notizia > about Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci in data 16.01.2023

Footer

LA LUCE

Associazione di Volontariato
Problemi Tossicodipendenze

Sede Legale:

Via Alcide De Gasperi, 51
74014 – Laterza (TA)
+39 0998297103

Privacy

Privacy policy
Cookie policy

  • Email
  • Facebook
  • Youtube

Copyright © 2025 · Genesis Sample On Genesis Framework · WordPress · Log in